16:00
FUTURO FESTIVAL EXPERTIMENTAL BATTLE
CRUISIN [IT]
Brancaccino open-air / Chapiteau
A cura di | Cruisin [Mc Hip Hop Contest]
MC | Fritz Zamy
Giuria | Alessia Gatta, Mauro Astolfi, BBoy Salo, Marco Cavalloro
DJ | DJ Frello
Crew ospiti | Tha Family/Omega Crew, LD Company, South Clan
Contributi fotografici della pagina | L. Shao, M. Fusco







sinossi
Un incontro per danzatori e per le loro visioni; un luogo di contaminazione tra differenti linguaggi, accomunati dal desiderio di condivisione e da un’intrinseca volontà di educare all’ascolto, al pensiero e allo scambio. Come in un vero e proprio CYPHER i danzatori contemporanei, urban dancers e breakers si sfideranno singolarmente portando in campo se stessi. L’IO CON L’ALTRO saranno al centro, senza limiti né confini, senza pregiudizi né barriere. Lo spazio diventa luogo e l’architettura diventa casa. Il Brancaccino OpenAir – Chapiteau dei giardini Brancaccio sarà la cornice perfetta per liberare le loro sperimentazioni.
la collaborazione
Il mondo della musica e della danza si arricchisce di un importante accordo di collaborazione tra Cruisin’ Arts, Futuro Festival e il Teatro Brancaccio di Roma.
L’azienda (presente da 40 anni nel mondo degli eventi musicali e di danza), Futuro Festival e il prestigioso teatro romano si uniscono per dare spazio agli artisti emergenti della scena urban dance.
Il Teatro Brancaccio, situato nel cuore della città di Roma, rappresenta una delle realtà teatrali più importanti d’Italia, con un palcoscenico che ha visto esibirsi alcuni dei più grandi nomi della scena musicale e teatrale.
La collaborazione con Cruisin’ Arts rappresenta quindi un’occasione unica per offrire al pubblico ancora più occasioni di apprezzare il talento degli artisti e la bellezza delle performance.
In programma, non solo l’Experimental Battle 1 vs 1 di sperimentazioni, ma anche le performances di artisti e compagnie di danza che hanno ottenuto i più importanti risultati in occasione dell’Mc Hip Hop Contest, evento di riferimento europeo dell’urban dance.
Essere presenti nel cartellone di Futuro Festival rappresenta un ulteriore riconoscimento per gli artisti emergenti della scena urban e un’opportunità unica per far conoscere il loro talento ad un pubblico ancora più vasto.
La collaborazione tra Cruisin’ Arts, Futuro Festival e il Teatro Brancaccio nasce infatti con l’obiettivo di valorizzare le nuove generazioni di artisti e offrire loro una piattaforma di visibilità sempre più ampia ed eclettica.





biografie
alessia gatta
Direttrice artistica e coreografa Compagnia [RITMI SOTTERRANEI] | Presidente di Giuria
Alessia Gatta è una performer e coreografa italiana, con la [Ritmi Sotterranei] contemporary dance company, che dirige, è ospite in teatri e festival internazionali affascinando non solo il pubblico italiano ma anche le platee di Europa e Cina.
È direttrice artistica di FUTURO FESTIVAL, festival di danza e cultura contemporanea, di WOM DIALOGUES, progetto di formazione e produzione per il ricambio generazionale, del BrancaccioDanza e della rassegna di video danza DANCING CAMERA all’interno del festival ARTSITE FEST di Torino.

mauro astolfi
Direttore artistico e coreografo Spellbound Contemporary Ballet | Giuria

Astolfi attualmente uno tra i più prolifici e acclamati coreografi sulla scena internazionale fonda nel 1994 Spellbound Dance Company – oggi Spellbound Contemporary Ballet –. I lavori di Spellbound, attraverso un vasto repertorio sono sempre più richiesti nel mercato straniero, esportati fino ad ora con successo anche in Francia, Serbia, Thailandia, Spagna, Russia, Austria, Bielorussia, Svizzera, Stati Uniti, Croazia e Germania, Inghilterra ed Israele.
Inoltre collabora, come artista freelance, per numerose compagnie di tutto il mondo: Germania, Ungheria, Messico, Canada, Usa e Svizzera.
Oltre all’attività di coreografo Mauro Astolfi è costantemente impegnato come guest teacher nei maggiori centri di danza di Tokyo, Parigi, Londra, New York, Zurigo, Stoccolma, Amsterdam, Los Angeles ,Tel Aviv oltre che in numerose strutture italiane.
Dal 2016 al 2018 e’ docente di tecnica contemporanea presso la scuola del Teatro dell’Opera di Roma. Dall’ottobre 2009 è inoltre Direttore Artistico del centro Internazionale per danzatori D.A.F. – Dance Arts Faculty.
bboy salo
Giuria

Attivo nel Breaking dal 2001 Salo è stato tra i primi a rappresentare il Venezuela in prestigiose battle internazionali; con più di 20 anni di esperienza continua nell’ambito competitivo e come insegnante facendo dei workshops a livello mondiale, ospite e giudice in gare internazionali e nel 2014 si trasferisce in Italia per continuare la sua carriera artistica.
marco cavalloro
Giuria

Marco Cavalloro è un coreografo e docente internazionale.
Dal 1998 ha iniziato a insegnare nei più prestigiosi eventi urban dance in tutta Europa: Madrid, Barcellona, Chiasso, Saint Tropez, Lisbona, Zurigo, Basilea, Amsterdam.
fritz zamy
MC
Ballerino, coreografo, Dj ed insegnante di Hip Hop e House. Presente nei più grandi eventi di danza e punto di riferimento per i ballerini italiani.
Insegna in varie scuole ed è coreografo di gruppi di street dancers nel sud Italia.
Organizzatore dell’House Dance Europe, uno tra i più importanti eventi di house in Europa.
Ospite d’eccezione al Festival di Parigi ed al programma tv Zelig.
Da alcuni anni propone le sue classi di House ed Hip Hop New Style con una tecnica originalissima contaminata dalle sue origini Haitiane.
Con il suo background e il suo estro artistico è una delle colonne portanti dell’Mc hip hop contest in qualità di Mc dello Special One del contest più prestigioso d’Italia, giunto alla sua ventisettesima edizione, che si svolge ogni anno a Riccione.

dj frello
DJ
Luca La Falce in arte Frello, Bboy e Dj di Roma, si avvicina al mondo del Djing grazie alla sua passione per la danza e la cultura HipHop.
Vanta numerosi lavori per eventi nazionali e internazionali.
Nel 2019 è stato il DJ ufficiale delle danze street (HipHop, BreakDance, Popping e Electric Boogie, Mixed Style) per i Campionati Italiani e Assoluti FIDS, e per IDO European Championship. Attualmente membro della crew romana “LOTTABOYZ”, sarà pronto a farvi gasare sul dancefloor.

crew ospiti
tha family / omega crew
ld company
south clan



Due formazioni che condividono la passione per l’urban dance. Un’energia inesauribile e l’entusiasmo di affrontare sempre nuove sfide. Guidati dal coreografo Antonio Carrasco, quando salgono sul palco trasmettono tutta la loro forza, trasformando ogni esibizione in una performance emozionante.
Vincitori del titolo CREW OF THE YEAR 2023.
LD Company nasce dalla collaborazione tra 3 artisti poliedrici, di estrazione artistica molto diversa tra loro ma accomunati da una immensa, incondizionata passione per la danza: Elisa Cannelli, Daniele Corsa, Michela Marchese.
La Compagnia realizza fin dal 2014 spettacoli di danza e musical con coreografie assolutamente originali e inedite, una regia innovativa, trame avvincenti e avvalendosi di volta in volta di collaborazioni artistiche nuove e importanti.
La crew nasce a Trani (BT) ma accoglie ballerini provenienti da diverse realtà delle città pugliesi. Il grande divario di età tra i vari componenti non è mai stato un ostacolo ma motivo di confronto e di crescita; infatti la crew fin da subito porta a casa ottimi risultati in diverse competizioni nazionali ed internazionali. Il concept coreografico fonda le sue radici a teatro infatti, grazie all’utilizzo delle danze urbane (Hip-Hop, Vogueing, Locking), realizzano dei veri e propri show. Negli ultimi anni hanno unito alla loro arte anche le scenografiche dinamiche del Breaking e del Parkour.


regolamento
All’Experimental Battle sono ammessi danzatori e danzatrici over 16 (16 anni già compiuti alla data del 28 maggio 2023) padroneggianti qualunque stile nell’ambito dell’urban dance o della contemporary dance, che desiderano condividere il proprio linguaggio attraverso l’iter di selezione esplicitato di seguito.
La musica sulla quale i danzatori si esibiranno sarà selezionata al momento dal DJ, i ballerini non potranno avere informazioni a riguardo, e si potrà spaziare liberamente tra musica elettronica, strumentale, house, hip hop, low-fi, funk e molto altro.
preselezioni
selezioni
La prima fase dell’Experimental Battle è un’esperienza di danza libera, freestyle. I partecipanti hanno a disposizione 30 minuti per esibirsi contemporaneamente e portare in scena il proprio stile, ballando sulla musica scelta e suonata al momento dal dj.
La giuria, composta da esperti del settore, passerà tra i ballerini per valutare le loro performance e individuare coloro che saranno ammessi alla fase successiva.
I partecipanti dovranno cercare di distinguersi mostrando il proprio movimento, la propria capacità interpretativa e l’unicità stilistica.
I ballerini che superano la fase di preselezione sono ammessi alla seconda fase: la selezione in modalità “showcase”.
Ogni danzatore avrà a disposizione 60 secondi di improvvisazione su musica sempre suonata dal dj.
La giuria valuterà diversi aspetti quali originalità, tecnica, presenza scenica e musicalità.
Dalla fase 2 verranno selezionati i finalisti che saranno ammessi alla fase 3.
battle
I finalisti si sfideranno con la modalità battle 1vs1 fino al raggiungimento della coppia finale e all’elezione del vincitore.
premi in palio
1° classificato
Borsa di studio “WOM DIALOGUES” di un mese presso il corso di alta formazione del BrancaccioDanza +100€ + BORSA DI STUDIO PER L’MC HIP HOP CONTEST 100% (exclusive convention)
2° classificato
Borse di studio stage “UNMETROCUBO” all’interno di Futuro Festival 2024 + Borsa di studio al 100% per l’Mc Hip Hop Contest (open stage)
3° classificato
Borse di studio di una settimana presso corsi accademici del “BrancaccioDanza” + Borsa di studio al 50% per l’Mc Hip Hop Contest (open stage)