21:00
Gong
[RITMI SOTTERRANEI] CONTEMPORARY DANCE COMPANY [IT]
prima nazionale
Teatro Brancaccio
Durata | 60′
Regia e Coreografia | Alessia Gatta
Disegno sonoro | Mokadelic
Interpreti | Samuele Bazzano, Lorenzo Caldarozzi, Francesco Colella, Simone Federico, Vanessa Guidolin, Viola Pantano, Daniele Toti
Direzione tecnica | Marco Policastro
Disegno luci | Marco Policastro
Assistente alla produzione | Laura Rea
Una produzione | [Matrice] N
In collaborazione con | BrancaccioDanza
sinossi
Gong è la soglia tramite cui si dispiega la narrazione di uno stato meditativo, ai confini reconditi della razionalità. Grazie ad un mantra corporeo, ipnotiche figure creano un’atmosfera solenne, conducendo se stesse e chi le osserva in una trance.
In bilico tra sogno angelico e incubo demoniaco si avvicendano stanze fisiche ed ideali. Le ambientazioni utopiche sono agite da personaggi talvolta ambigui e tenebrosi, talvolta bizzarri, simpatici. Da sonorità elettroniche noir, nebulose ma anche estatiche, in cui si susseguono archi, glitch, pulsazioni, sintetizzatori e campionamenti vocali, nasce l’azione danzata che, manifestandosi come necessità intrinseca ed ancestrale delle sette mutevoli identità, esplora le possibilità della commistione tra generi: elementi dal balletto classico, dal valzer, dal jazz concorrono alla creazione del linguaggio adatto ad un viaggio nel tempo e nello spazio.
Gong è l’opportunità di vivere sulla scena tutte le vite, desiderate e temute, che non ci è possibile attraversare nella realtà. Ultimo capitolo della trilogia dedicata alla riflessione sul contatto e i legami, l’indagine coreografica si interroga in merito al rapporto con se stessi, servendosi di un gioco collettivo. Nel flusso di un pensiero poetico, tragico e poi umoristico si scorge un costante dialogo tra anima e corpo, sempre teso alla ricerca di un Oltre.
[Ritmi Sotterranei] contemporary dance company
Alessia Gatta inizia a presentare le sue creazioni negli anni zero con la [Ritmi Sotterranei] contemporary dance company che tuttora dirige.
Dal 2008 è ospite in teatri e festival internazionali affascinando non solo il pubblico italiano ma anche le platee di Francia, Belgio, Lituania, Danimarca, Corea del sud e Cina.
Dal 2012 al 2016, è stata docente dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone, nel 2016 presso la Blåkilde Efterskole in Danimarca e nel biennio 18-19 presso la Normal University di Shanghai.
Parallelamente Gatta realizza coreografie e cura la direzione artistica per grandi aziende come BMW Group, Elite Model Look, Bags Entertainment, Natura&Architettura, Istituto Quasar e Frosinone Calcio.
Attualmente è direttrice artistica del centro [MATRICE] N di Alatri, del centro BRANCACCIO DANZA e del FUTURO FESTIVAL di Roma.